HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Nazionale  |   Serie A  |   Serie B  |   Lega Pro 1a/2a Div.  |   Serie D  |   Eccellenza  |   Promozione  |   1a/2a/3a Cat.  |   Femminile  |   Giovanili  |   Mondo Calcio  |  
 
Stadio-sansiro.jpg
UEFA Nations League: il ‘Meazza’ a un passo dal tutto esaurito
per Italia-Francia emessi 65.000 biglietti

C’erano circa 4.000 spettatori sugli spalti dell’Arena Civica di Milano ad assistere il 15 maggio 1910 a Italia-Francia. Era la prima storica partita della nostra Nazionale, che nel giorno del battesimo ufficiale superò i Bleus con un beneagurante 6-2 frutto della tripletta messa a segno da Lana e dei gol di Fossati, Rizzi e Debernardi.
A distanza di 114 anni ci sarà una cornice di pubblico ben diversa domenica 17 novembre allo stadio ‘Giuseppe Meazza’ per il 41° confronto tra Italia e Francia. Sono 65.000 i biglietti emessi e il sold out è sempre più vicino. Ancora una volta Milano ha infatti risposto presente alla chiamata della Nazionale, che tornerà a giocare a San Siro quattordici mesi dopo il successo con l’Ucraina (2-1 con doppietta di Frattesi) in un match valido per le qualificazioni a EURO 2024.
TIFOSI NON VEDENTI. In continuità con quanto accaduto nelle ultime partite disputate in Italia dalla Nazionale, anche in occasione del match con la Francia sarà attivo il servizio di audio-descrizione per i tifosi non vedenti. La FIGC ha invitato 25 spettatori non vedenti con i rispettivi accompagnatori, che potranno seguire gli Azzurri grazie ad una telecronaca a loro dedicata.
OMAGGIO A GIGI RIVA. Nel prepartita di Italia-Francia, la FIGC ricorderà Gigi Riva, il campionissimo azzurro che lo scorso 7 novembre avrebbe compiuto 80 anni. Sul maxischermo del ‘Meazza’ sarà trasmesso un video con alcuni dei gol più iconici di ‘Rombo di Tuono’, mentre una parte del campo si trasformerà in una tela, dove le immagini saranno mixate con le animazioni 3D e i fasci di luce posizionati a bordo campo, rendendo memorabile il ricordo del miglior marcatore della storia della Nazionale.
PREMIO CAMPANATI. Prima del fischio d’inizio del match, allo stadio ‘Meazza’ sarà consegnato il ‘Premio Giulio Campanati’ in memoria dell’ex presidente dell’AIA scomparso nel 2011. Promosso dall’Associazione Amici di Giulio Campanati con la Sezione AIA di Milano, il riconoscimento viene assegnato al miglior arbitro di Europei e Mondiali. Domenica verrà premiato il miglior direttore di gara di EURO 2024.


12/11/2024



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


Funziona la cura Durastante. L'Aquila batte il Chieti nel derby
Una vittoria nel derby con il Chieti che vale per L'Aquila 1927 il terzo posto della graduatoria del girone F di serie D.
I rossoblù sono tornati a volare con il secondo successo consecutivo, dopo l'inizio della cura Durastante. «Le partite si vi...
L'AQUILA 1927 SSDARL-CHIETI F.C. 1922: 2-0
L'AQUILA 1927 SSDARL-CHIETI F.C. 1922 A R.L.:
L’AQUILA 1927: 12 Michielin, 2 Gueli, 13 Alessandretti, 6 Scognamiglio, 3 Di Santo, 5 Barberini, 8 Del Pinto, 7 Sereni, 10 Banegas, 21 Giampaolo, 9 Belloni
A DISPOSIZIONE: 22 Negro, 11 Persano, 1...
Torneo delle Regioni: l'Abruzzo trionfa con gli eSport
Nella suggestiva location del Cinema Paradiso, nel cuore del centro storico di Catania, si è chiusa ieri sera una due giorni entusiasmante di sfide in modalità Pro Club 11 contro 11 su EAFC25, che ha visto protagonista il meglio del calcio virtuale d...




X












 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)