HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Nazionale  |   Serie A  |   Serie B  |   Lega Pro 1a/2a Div.  |   Serie D  |   Eccellenza  |   Promozione  |   1a/2a/3a Cat.  |   Femminile  |   Giovanili  |   Mondo Calcio  |  
 
Logo-lega-serieA.jpeg
A PARMA IL FESTIVAL DELLA SERIE A

Torna a Parma il 6-7-8 giugno l’appuntamento imperdibile per tifosi, appassionati e addetti ai lavori: la seconda edizione del Festival della Serie A
Raccontare la bellezza e l`unicità del massimo campionato di calcio italiano attraverso incontri e workshop con protagonisti, addetti ai lavori e celebrità del presente e del passato. Torna a Parma per la sua seconda edizione il Festival della Serie A, organizzato in collaborazione con la Regione Emilia-Romagna e il Comune di Parma: sarà una bellissima tre giorni che riunirà le massime espressioni del campionato italiano, il cui programma sarà presto svelato sul nostro sito, sull`app della Serie A e su Radio Tv Serie A con RDS.
Dopo la prima edizione dello scorso anno che ha coinvolto 81 speaker distribuiti 7 locations per un totale di 31 panel e 3500 partecipanti, anche quest’anno Parma si vestirà a festa per accogliere tutti i principali stakeholder del settore, alcuni dei più grandi campioni, allenatori, dirigenti che hanno scritto la storia del nostro Campionato, i direttori delle principali testate italiane che si occupano di sport, oltre ad influencer amati dai giovani, esperti di social media e attori e cantanti grandi appassionati e tifosi di calcio.
Ma non solo: in questa edizione il Festival della Serie A, ancora totalmente gratuito per tutti i tifosi e gli appassionati, si arricchirà della Fan Zone, di un Digital Creative Hub (lo scorso anno i 70 contenuti pubblicati sui canali social di Lega Serie A hanno totalizzato 10 milioni di visualizzazioni e raggiunto 5 milioni di utenti), di un’esposizione della Lega Collezionisti Italiani e di una rassegna cinematografica realizzata insieme a Rai Cinema.
L`esperienza sarà totalmente immersiva e vivrà nel centro di Parma con tutti gli eventi ospitati nel raggio di 500 metri in locations prestigiose e ricche di storia come il Teatro Regio, la Galleria San Ludovico, il Laboratorio di San Paolo e il Palazzo della Pilotta, ma anche Piazza Garibaldi, Piazza della Pace, Piazza della Steccata e Palazzo del Comune.
Gran finale domenica 8 giugno allo Stadio Tardini alle 17.30 con la partita esibizione di “Operazione Nostalgia” cui parteciperanno i grandissimi del passato.



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


BMT: D'Amario accoglie i giocatori del Napoli ospiti dello stand Abruzzo
(REGFLASH) Pescara, 13 mar. - Occhi puntati sull’Abruzzo, che oggi ha fatto parlare di sé nella giornata inaugurale della Bmt, la Borsa mediterranea del turismo, in corso di svolgimento a Napoli. Nell’ambito dell’importante evento fieristico, cui l’A...
Coppa Italia: Date e orari delle gare Atalanta-Bologna e Milan-Roma
Sono stati ufficializzate le date e gli orari relativi ai match dei Quarti di Finale di Coppa Italia Frecciarossa.
Atalanta-Bologna sarà disputata martedì 4 febbraio 2025 alle ore 21.00, mentre Milan-Roma è in programma mercoledì 5 febbraio alle ...
Disposto un minuto di raccoglimento in memoria di Fabio Cudicini.
La FIGC e il presidente Gabriele Gravina si uniscono al cordoglio dei familiari di Fabio Cudicini, scomparso ieri all’età di 89 anni. In sua memoria verrà osservato un minuto di raccoglimento prima delle gare di tutte le competizioni in programma nel...




X












 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)