HOME
Calcio
Rugby
Basket
Volley
Altri
Attualità
 
  Nazionale  |   Serie A  |   Serie B  |   Lega Pro 1a/2a Div.  |   Serie D  |   Eccellenza  |   Promozione  |   1a/2a/3a Cat.  |   Femminile  |   Giovanili  |   Mondo Calcio  |  
 
Stadio-olimpico-figc.jpg
Con il Belgio 4°risultato utile consecutivo in Nations League

Il 2-2 di ieri sera con il Belgio interrompe la serie di tre vittorie di fila degli Azzurri nei confronti diretti con i Diavoli Rossi (EURO 2016 e 2020 e Nations League 2021): si tratta del 5° pareggio nelle 25 sfide ufficiali, a 28 anni di distanza dall’ultimo, il 29 maggio 1996. Anche allora fu 2-2, nell’amichevole a Cremona, con un copione simile a quello di ieri, ma a parti invertite: doppio vantaggio del Belgio (con Clays e aut. Carboni) e rimonta dell’Italia con le reti di Alessandro Del Piero ed Enrico Chiesa. Nello score complessivo dei confronti diretti, Italia in vantaggio con 16 vittorie contro le 4 dei Belgio (l'ultimo successo nel 2015).
GOL E PRESENZE. La rete di Cambiaso, al primo centro in Azzurro, è arrivata dopo 63”: un gol lampo, che non scalza però dalla graduatoria delle reti più veloci quello di Giaccherini contro Haiti (2-2), segnato dopo 19" (11 giugno 2013). Retegui, l’altro Azzurro a segno ieri sera, arriva al 5° gol in Nazionale a 7 mesi dalla doppietta al Venezuela.
Con la gara di ieri, Donnarumma raggiunge le 69 presenze a 25 anni e 8 mesi: alla prossima toccherà quota 70, agganciando Sandro Mazzola alla posizione n.23 della classifica delle gare in Nazionale. Il portiere del PSG, inoltre, allunga il suo record di presenze consecutive in Nations League: con quella di ieri sono 23, tutte le gare giocate dall'Italia nel torneo, record tra tutti i calciatori europei. Fanno cifra tonda Bastoni (30) e Cambiaso (10).
Pisilli fa il suo esordio in Nazionale: è il 56° giocatore a festeggiare la prima a Roma (gli ultimi Pierini e Zenoni il 28 febbraio 2001 in Italia-Argentina 1-2), ed è l’8° esordiente con Spalletti, dopo Udogie, Vicario, Cambiaso, Bellanova, Calafiori, Folorunsho e Brescianini. Prima espulsione per Pellegrini (alla presenza n.36): è il 45° cartellino rosso della Nazionale, la precedente espulsione risaliva al 6 ottobre 2021, rosso a Bonucci in Italia-Spagna 1-2.
LA SERIE IN NATIONS. Il 2-2 di ieri è il quarto risultato utile di fila per l’Italia in Nations League: tre vittorie (Paesi Bassi nel 2023, Francia e Israele nel 2024) e il pari con il Belgio. Tra ottobre 2018 e novembre 2020, a cavallo di due tornei, la serie positiva più lunga: 8 partite, con 4 vittorie e 4 pareggi. Lo score degli Azzurri nella competizione è di 11 vittorie, 8 pareggi, 4 sconfitte (media punti 1.78); 31 le reti segnate (con 16 marcatori diversi) e 22 quelle subìte (differenza reti +9).

CICLO SPALLETTI. Per quanto riguarda il ciclo Spalletti, 17 partite disputate, 9 vittorie, 5 pareggi e 3 sconfitte, 28 reti segnate e 17 subite. Settima gara di fila con almeno un gol incassato: le 4 all’Europeo e le 3 di Nations, dopo avere tenuto la porta inviolata in 3 gare di fila (Ecuador, Turchia e Bosnia). In questi 13 mesi, Frattesi si conferma leader per presenze (l’unico ad averne giocate 16, davanti a Donnarumma, Dimarco e Raspadori a 15) e reti (6).

ITALIA-BELGIO 2-2 (2-1 p.t.)

ITALIA (3-5-1-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Bastoni, Calafiori; Cambiaso, Frattesi (dal 45’st Bellanova), Ricci (dal 25’st Fagioli), Tonali (dal 35’ st Pisilli), Dimarco (dal 25’st Udogie); Pellegrini, Retegui (dal 35’st Raspadori). A disp: Di Gregorio, Vicario, Buongiorno, Maldini, Gabbia, Okoli, Lucca. Ct: Spalletti.

BELGIO (4-2-3-1): Casteels; Debast, Faes,Theate (dal 22’st Vranchz),, De Cuyper; Tielemans, Mangala (dal 22’st Castagne); Trossard, Doku, (dal 43’ st Fofana), De Ketelaere (dal 22’ st Lukebakio); Openda (dal 43’ st Ngonge). A disp: Vandeevordt, De Wolf, Bornauw, De Winter, Bakayoko, Engels, Smets. Ct: Tedesco.

Marcatori: 1’pt Cambiaso (I), 24’pt Retegui (I), 41’pt De Cuyper (B), 16st’ Trossard (B),

Arbitro: Eskas (Norvegia). Assistenti: Engan e Bashevkin (Norvegia). Quarto ufficiale: Usman Aslam (Norvegia). VAR: Dieperink (Paesi Bassi)

Note: Spettatori 44.297. Espulso Pellegrini (I). Ammoniti: Trossard (B), Donnarumma (I), Pisilli (I).

RISULTATI E CLASSIFICA DEL GRUPPO 2 DELLA LEGA A DI NATIONS LEAGUE

Prima giornata (6 settembre)
Belgio-Israele 3-1
Francia-Italia 1-3

Seconda giornata (9 settembre)
Israele-Italia 1-2
Francia-Belgio 2-0

Terza giornata (10 ottobre)
Italia-Belgio 2-2
Israele-Francia 1-4

*Classifica: Italia 7 punti, Francia 6, Belgio 4, Israele 0

*Le prime due classificate si qualificheranno per i quarti di finale. La terza giocherà uno spareggio per non retrocedere con una delle seconde classificate della Lega B, mentre la quarta classificata del girone retrocederà nella Lega B.

LE PROSSIME GARE DELL’ITALIA

14 ottobre 2024: Italia-Israele (ore 20.45 – Stadio Friuli, Udine)
14 novembre 2024: Belgio-Italia (ore 20.45 – Stadio Re Baldovino, Bruxelles)
17 novembre 2024: Italia-Francia (ore 20.45 – Stadio Giuseppe Meazza, Milano)



10/10/2024



Commenta la notizia

Non è presente nessun commento


X


Funziona la cura Durastante. L'Aquila batte il Chieti nel derby
Una vittoria nel derby con il Chieti che vale per L'Aquila 1927 il terzo posto della graduatoria del girone F di serie D.
I rossoblù sono tornati a volare con il secondo successo consecutivo, dopo l'inizio della cura Durastante. «Le partite si vi...
L'AQUILA 1927 SSDARL-CHIETI F.C. 1922: 2-0
L'AQUILA 1927 SSDARL-CHIETI F.C. 1922 A R.L.:
L’AQUILA 1927: 12 Michielin, 2 Gueli, 13 Alessandretti, 6 Scognamiglio, 3 Di Santo, 5 Barberini, 8 Del Pinto, 7 Sereni, 10 Banegas, 21 Giampaolo, 9 Belloni
A DISPOSIZIONE: 22 Negro, 11 Persano, 1...
Torneo delle Regioni: l'Abruzzo trionfa con gli eSport
Nella suggestiva location del Cinema Paradiso, nel cuore del centro storico di Catania, si è chiusa ieri sera una due giorni entusiasmante di sfide in modalità Pro Club 11 contro 11 su EAFC25, che ha visto protagonista il meglio del calcio virtuale d...




X












 

© Maracanasport.net | realizzato da T.G.H. Software

Registrazione presso la cancelleria del Tribunale di L'Aquila del quotidiano www.maracanasport.net (Aut. Tribunale dell'Aquila del 22.01.2005 registro periodici n° 530/05)