A Montesilvano l'ultima prova della National Billiard Challenge
La città di Montesilvano è pronta ad accogliere l'ultima, decisiva prova del 25° Campionato Italiano di Stecca 5 Birilli, un evento presentato, questa mattina, presso la sala consiliare del Palazzo di Città, che promette di chiudere la stagione 2024/2025 con grande spettacolo e competizione.
Presenti alla conferenza stampa, il sindaco Ottavio De Martinis, l’assessore allo Sport Alessandro Pompei, l’Assessore regionale allo Sport Mario Quaglieri, il consigliere delegato al Pala Dean Martin Adriano Tocco, il Vicepresidente Vicario della Federazione, Stefano Gibertoni, il Presidente del Comitato Regionale FISBB Abruzzo-Molise, Natale Dario. Per la parte organizzativa, Carlo Di Renzo e Roberto Di Domenico.
Dal 5 al 14 aprile 2025, il Pala Dean Martin si trasformerà nel cuore pulsante del biliardo italiano, ospitando 23 tavoli da gioco e centinaia di atleti provenienti da tutta la nazione. Sono 1.064 gli iscritti che si contenderanno un posto per le Finali dei Campionati Italiani, in programma a maggio a Saint-Vincent. Per la prima volta, una tappa del Campionato Italiano approda in Abruzzo, un traguardo reso possibile grazie all'impegno del Comitato Organizzatore, composto dall'Asd Break Point, dal CEO di Spiedì (main sponsor dell'evento) Roberto Di Domenico e da Carlo Di Renzo, atleta d'eccellenza e procuratore di giovani talenti nel calcio.
L'attenzione sarà rivolta soprattutto a: Andrea Quarta, Andrea Ragonesi, Michelangelo Aniello, Camilo Gomez, Carlo Diomajuta e Matteo Gualemi, attuali leader della classifica, che si giocheranno un posto nella Poule Finale del Campionato Italiano Assoluto. Tuttavia, l’ultima tappa riserva sempre grandi sorprese!
La specialità di gioco anche per la sesta prova sarà “l’italiana” con la formula al meglio delle 5 partite ai 60 punti per il primo torneo di selezione e per il secondo torneo nazionale suddiviso, a sua volta, in due fasi, mentre al meglio delle 7 partite ai 60 punti per il torneo Pro.
Come sempre Billiard Channel sarà presente e da sabato 12 aprile in “live streaming” trasmetterà il susseguirsi degli incontri sul biliardo televisivo. RAISPORT sarà nuovamente a fianco della Federazione e di tutti gli appassionati con la diretta della Finale, lunedì 14 aprile alle ore 15. La competizione si articolerà in tre fasi, seguendo la formula di gioco della specialità "italiana". Al termine degli incontri, la classifica finale determinerà gli atleti che si qualificheranno per le finali del Campionato Italiano, in programma a maggio a Saint-Vincent.
A latere della sesta e ultima prova NBC di stecca 5 birilli della stagione, il 12 e 13 aprile si terrà un evento speciale dedicato all’inclusione e alla promozione del biliardo paralimpico. Grazie all’iniziativa del Responsabile Nazionale del Settore Biliardo Paralimpico, Luca Bucchi, in collaborazione con gli organizzatori della manifestazione, verrà disputata una gara a coppie miste, formata da atlete del settore femminile e atleti paralimpici italiani. L’obiettivo è incentivare la pratica e la diffusione del biliardo paralimpico, dimostrando ancora una volta come questo sport possa essere accessibile e coinvolgente per tutti. Saranno sei le coppie a sfidarsi al tavolo verde, in un’avvincente competizione che metterà alla prova abilità, precisione e spirito di squadra.
Gli atleti paralimpici coinvolti sono Fabio Del Zoppo, Giovanni Caprara, Luca Meini, Andrea Sansò, Michele Niro e Luca Bucchi. Al loro fianco, le rappresentanti del settore femminile: Daniela Vaggelli, Francesca Marino, Simona Agostini, Cristina Pulcini, Raffaella Uggè e Paola Meazzi.
Le dichiarazioni:
“Dopo i Campionati Italiani di Tennis Tavolo, il Pala Dean Martin ospiterà, per la prima volta, anche una tappa del Campionato Italiano di Stecca 5 Birilli” – ha affermato il sindaco De Martinis. “Al termine degli incontri che si disputeranno dal 5 al 14 aprile, la classifica finale decreterà gli atleti che si qualificheranno per le finali del Campionato Italiano, in programma nel mese di maggio a Saint-Vincent. Anche la 6^ Prova National Billiard Challenge, come tutte le “challenge” si articolerà in tre fasi distinte con la formula di gioco specialità “italiana”. Ringrazio la Regione nella persona dell’assessore Quaglieri, per il supporto e la fiducia dimostrata nei confronti della nostra città e della nostra struttura, allo stesso modo ringrazio i rappresentanti della Federazione e gli organizzatori che si sono adoperati per l’ottimale riuscita ed organizzazione dell’evento. Vi invitiamo a seguire dal vivo le gare”.
"Siamo orgogliosi di ospitare un evento di tale prestigio a Montesilvano", dichiara l'Assessore allo Sport Alessandro Pompei. "Questa manifestazione rappresenta un'opportunità unica per promuovere la nostra città e sostenere lo sport del biliardo, che vanta una lunga tradizione in Italia. Il Pala Dean Martin sarà il teatro di sfide emozionanti e di grande spettacolo e siamo certi che Montesilvano saprà accogliere al meglio tutti gli atleti e gli appassionati. Lavoriamo da anni per lo Sport e con lo Sport, attuando una promozione turistica integrata. Il Campionato che ospitiamo ne è un esempio tangibile e rappresenta una grande vetrina promozionale non solo per la nostra città, ma per l’intera Regione. Siamo felicissimi di accogliere al Pala Dean Martin in qualità di testimonial dell’evento, il calciatore Fabio Grosso che ci onorerà della sua presenza. Vi aspettiamo numerosi per godere di questo meraviglioso sport.”
L’assessore Quaglieri: “L’Abruzzo, con il suo assessorato allo sport, vuole testimoniare la vicinanza allo sport in generale e oggi, in particolare vuole esprimere il suo grande sostegno alla Federazione di Biliardo. Montesilvano sarà la bellissima cornice della 6^ Prova National Billiard Challenge con un obiettivo chiaro: ospitare nel 2026, i Campionati Mondiali. Oltre al piacere di praticarlo come sport, il biliardo riveste un grande ruolo sociale perché è un’attività sana e intellettuale che per la prima volta dedica ampio spazio all’inclusione e alla promozione del biliardo paralimpico. Ringrazio il sindaco De Martinis, l’assessore Alessandro Pompei, la Federazione e tutti gli organizzatori”.
Il Vicepresidente Vicario della Federazione, Stefano Gibertoni e il Presidente del Comitato Regionale FISBB Abruzzo-Molise, Natale Dario hanno espresso, in conferenza stampa, la gioia di essere a Montesilvano, in Abruzzo. “La tappa abruzzese consacra le attività future della Federazione ed è quella che ha registrato più iscritti. Ringraziamo l’amministrazione comunale e il sindaco di Montesilvano per averci messo a disposizione una location eccezionale che si adatta perfettamente alle esigenze del nostro Sport. Nel corso della settimana, sono aperte le iscrizioni al Pala Dean Martin per chi desidera cimentarsi con la scuola di biliardo, lezioni gratuite impartite da due istruttori federali che si rivolgono ad un pubblico eterogeneo, a partire dai 12 anni in su. Dalla Federazione, inoltre, giunge la notizia di un progetto approvato dal Miur che porta la pratica del biliardo con i suoi istruttori nelle scuole. Un ulteriore tassello che consacra questo meraviglioso sport come fonte di socializzazione, sana competizione e motore di aggregazione”.
L’ingresso al Pala Dean Martin è libero.
04/04/2025
L'Aquila ricorda la vittime del sisma del 6 aprile 2009
La notte più lunga e dolorosa. A sedici anni dalla tragedia, L’Aquila si appresta a commemorare e onorare le 309 vittime che alle 3.32 del 6 aprile 2009 hanno perso la vita a causa del terremoto che ha colpito il capoluogo d’Abruzzo e altri 56 comuni...
A Montesilvano l'ultima prova della National Billiard Challenge
La città di Montesilvano è pronta ad accogliere l'ultima, decisiva prova del 25° Campionato Italiano di Stecca 5 Birilli, un evento presentato, questa mattina, presso la sala consiliare del Palazzo di Città, che promette di chiudere la stagione 2024/...
Campionati Regionali di Tennis di 4° Categoria
Si sono concluse con successo le ultime gare dei Campionati Regionali di Tennis di 4° Categoria al Centro Sportivo Trisi di via San Gottardo a Montesilvano.
L' evento, organizzato con cura dal FITP Comitato regionale Abruzzo e Molise ha richiamat...