I bambini del basket 2k5 a Forlì
In campo nell'iniziativa "Amicosport"
Si terrà a Forlì, da Venerdì 16 a domenica 18 Aprile, la manifestazione "Amicosport - Forlì con l'Acquila". Il progetto, nato da un'idea del Forlì Football Club, in collaborazione con il Coordinamento del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC Emilia Romagna, Abruzzo, il Settore Giovanile e Scolastico FIGC nazionale e di alcuni partner locali impegnati nella promozione di valori educativi attraverso lo sport, ha come obiettivo quello di portare un momento di gioia, solidarietà e interscambio culturale ai bambini delle popolazioni aquilane colpite dal terremoto dell'aprile 2009. Dieci bambini partecipanti per ogni disciplina sportiva, dagli undici ai tredici anni (Scuola secondaria di I°grado), provenienti dalla Città dell'Aquila, verranno ospitati dalla Città di Forlì per un totale di circa 150 bambini, accolti dalle 150 famiglie dello sport forlivese corrispondente.
I bambini coinvolti direttamente saranno circa 300 anche se tutti i bambini della Città potranno intervenire e partecipare all'evento. DISCIPLINE COINVOLTE: Calcio, Basket, Ciclismo, Atletica leggera, Pattinaggio, Danza Moderna, Nuoto, Rugby, Judo, Karatè, Scherma, Ginnastica Artistica maschile, Ginnastica Ritmica, Pallavolo, Sci e a cornice, un gruppo di sbandieratori.
Il progetto ha ottenuto il Patrocinio ed il supporto organizzativo del CONI,
dell'Ufficio Scolastico Provinciale di Forlì-Cesena, del Comune di Forlì,
della Protezione Civile, dell'Agesci provinciale e dell'Avis comunale.
PROGRAMMA:
VENERDI' 16 aprile 2010
- Ore 14.00 Partenza dall'Aquila con Pullman offerti da AVM
Trasporti.
- Ore 18.00 Arrivo e accoglienza allo stadio Morgagni di Forlì,
affidamento alle famiglie tutor, cena a discrezione delle famiglie e serata
libera di conoscenza e socializzazione.
SABATO 17 aprile 2010
- Ore 8.00: prime due ore di lezione a scuola con i bambini
ospitanti, con il Patrocinio dell'USP di Forlì-Cesena: svolgimento di
attività pluriclasse sia sportive che di educazione alla convivenza civile.
- Ore 10.30: attività al Parco Urbano con AGESCI\SCOUT Forlì.
- Ore 12.30 "Pranzo al sacco" al Parco Urbano offerto da Conad.
- Ore 14.00 Spostamento a piedi in Piazza Saffi con la
collaborazione della Polizia Municipale di Forlì.
- Ore 14.30 Saluto ai ragazzi partecipanti delle autorità presenti
nel Salone Comunale di Forlì.
- Ore 15.30 Attività sportiva polivalente - multilaterale in Piazza
Saffi di Forlì su allestimento di minicampi multisport.
- Ore 18.00 circa, termine attività in Piazza e a seguire serata
organizzata in autonomia dalle società sportive partecipanti.
DOMENICA 18 aprile 2010
- Ore 9.00 Ritrovo presso le strutture sportive di riferimento per
attività specifica di disciplina o visita alla Città di Forlì.
- Ore 12.00 in punto ritrovo allo stadio Morgagni di Forlì per il
pranzo dei 300 bambini.
- Ore 14.00 cerimonia di chiusura, ringraziamenti e premiazione
conclusiva per tutti i bambini ospitanti ed ospitati alla presenza delle
autorità e della cittadinanza, presso lo Stadio Morgagni di Forlì.
- Ore 15.00 partenza per il delfinario "OLTREMARE" di Riccione dei
bambini aquilani e dei loro accompagnatori.
- Ore 17.30 Partenza per L'Aquila
16/04/2010
Ancora una sconfitta per il Nuovo Basket Aquilano
SERIE B Interregionale. Termina la serie di quattro trasferte consecutive, per il Nuovo Basket Aquilano ms non termina il periodo negativo.
Un terzo periodo tremendo, 28-12 per Porto Recanati, tornato in campo dall’intervallo disponendo dei nost...
Nuovo Basket Aquilano sconfitto a Pesaro
Nella settima giornata dei play in gold il Bramante riesce ad ottenere la quarta vittoria nelle ultime cinque partite, mantenere imbattuto il proprio campo in questa seconda fase e ribaltando la differenza canestri contro un avversario ostico come il...