Roseto in rimonta batte Jesi
Tutto accade negli ultimi minuti
La Seven 2007 conquista uno straordinario successo della volontà, in formazione rimaneggiata, dimenticando nello spogliatoio tutti i problemi, gli infortuni e l’impeto di Jesi che voleva uscire da un periodo negativo. Proprio a poche ore dal match deve alzare bandiera bianca Ringstrom che accusa un violentissimo attacco di febbre. Al suo posto nel roster c’è Norman Neri. Trullo deve fare di necessità virtù e dopo una partenza balbettante vede la sua squadra crescere istante dopo istante per poi scendere fisiologicamente per lo sforzo prodotto. Dopo essere stata sotto di 18 la Seven 2007 è capace di ribaltare completamente le sorti dell’incontro, issandosi sul + 13 e facendo venire un attacco di cuore ai tifosi presenti al Pala Maggetti. Sconsigliato ai cardiopatici il finale: Pinnock a tempo scaduto ha due liberi, il primo va fuori, il secondo, dopo un rimbalzo entra e scioglie il nodo che si era formato nelle gole dei biancazzurri. Due punti d’oro che proiettano la Seven 2007 a quota 18 in classifica.
Quintetti iniziali. Trullo ha di fronte scelte obbligate e parte con Fulvio in regia, Borsato guardia, Lorenzetti e Pinnock ali, Lloreda centro. Ciaboco replica con l’esperto Rossini play, Ryan guardia, Cuffee e Boykin ali e Maggioli pivot.
Nel primo quarto l’avvio è di marca ospite. Jesi approfitta del comprensibile sbandamento dei padroni di casa che vanno sotto a causa anche della straordinaria prestazione della Fileni dall’arco dei 6,25. Ryan e Maggioli bucano la retina con precisione e consentono al team di Ciaboco di issarsi sino all’8-16. Roseto non ci sta e con una reazione rabbiosa affidata alle bombe di Borsato, Pazzi e Fulvio si riporta in partita. Sul 15-16 Ciaboco chiama il time out, la Seven 2007 riesce a tenere sino al termine del quarto che si chiude sul 20-24 con la tripla di Paulinho.
Nel secondo quarto Fulvio con due punti riporta immediatamente Roseto a ridosso degli avversari che indovinano però un break di 0-7 che consente loro di scappare sino al 22-31. Pinnock rompe l’incantesimo ma non basta e Trullo chiede il minuto di sospensione per spezzare il ritmo alla Fileni. Lo show dai 6,25 continua, stavolta i protagonisti si alternano: a Ruini risponde Sambugaro quindi Andrea Lagioia porta il punteggio sul 30-45. I padroni di casa non riescono a gestire il possesso di palla con freddezza e Jesi mantiene ben salda l’inerzia della gara dalla sua parte. Lloreda trova i primi due punti della sua partita quando mancano 120 secondi all’intervallo e con un buon movimento bissa il canestro ma alla pausa si arriva sul 37-52.
Nel terzo quarto Roseto rientra in campo con ben altro piglio, Ruini e Pinnock suonano la carica e con 5 punti in un amen infiammano il Pala Maggetti. Cuffee va in doppia cifra ma Fulvio e ancora Pinnock colpiscono con precisione, portando il punteggio sul 47-55. Nuovo strappo di Jesi che con Ryan e una bomba di Paulinho spingono nuovamente indietro i padroni di casa che poi trovano in Jaime Lloreda il classico coniglio dal cilindro. Il panamense subisce il quarto fallo di Maggioli e batte in più di una circostanza Cantarello. Pinnock firma il 53-62 quindi ancora Lloreda per il 55-62. Pinnock è indemoniato e prima della fine del tempo regala un canestro con tiro libero aggiuntivo per il 59-62.
Nell’ultimo quarto è un’apoteosi biancazzurra. I ragazzi di Trullo ci mettono il cuore, la grinta, la difesa e ogni singola stilla di energia presente nel corpo e riescono nell’impresa di ribaltare completamente il punteggio: 76-67 a sei minuti e mezzo dalla fine. Fulvio mantiene la freddezza in fase di possesso e la Seven 2007 non spreca nemmeno un pallone. Il brasiliano in penetrazione guadagna un’azione da tre punti quindi è la volta di Borsato di infilare la tripla. Fulvio fa esplodere gli spalti con la bomba del 79-67 quindi Maggioli mette 2 punti, difendendo in maniera arcigna su Lloreda e costringendolo al quarto fallo. Trullo chiama il time out sul 79-71, con Maggioli che dalla lunetta fa 1 su 2, 79-72, poi 2 su 2, 79-74 e match ancora una volta in bilico. Ryan con le “mani in faccia” di Ruini pesca la bomba e dopo un errore di Lloreda è Cuffee a riequilibrare l’incontro, 79-79. Serie infinita di sbagli da una parte e dall’altra. A 6 secondi e 7 decimi Maggioli commette infrazione di passi. Palla a Roseto. Fulvio subisce fallo, rimessa della Seven 2007. La Palla finisce a Jr Pinnock che a tempo scaduto subisce fallo: due tiri liberi. Silenzio irreale. La mano di Danilo trema sul primo ma non sul secondo. Boato e pacifica invasione dei bambini. Al Pala Maggetti è festa grande. Due punti straordinari per peso specifico e per il morale. Roseto ha dimostrato di saper soffrire e di credere al suo ruolo di mina vagante del torneo. Gioia incontenibile sugli spalti e in campo. Domani si inizierà a pensare alla trasferta di Pavia di domenica.
(fonte www.pallacanestroroseto1946.com)
Seven 2007 Roseto – Fileni Jesi 80-79
Seven 2007 Roseto: Ucci ne(/,/), Ruini 6(0/1,2/5), Borsato 9(0/1,3/3), Neri ne(/,/), Fulvio 20(2/3,5/10), Lorenzetti 3(0/1,1/2), Pazzi 11(4/5,1/4), Lloreda 10(5/16,/), Lagioia 3(/,1/1), Pinnock 18(7/8,0/6). All. Trullo
Fileni Jesi: Maggioli 13(2/4,2/2), Bastoni (0/1,/), Cuffee 12(6/11,0/2), Rossini 1(/,0/1), Boykin 6(3/6,0/1), Ryan 18(3/5,4/5), Paulinho 17(1/5,4/6), Raminelli ne(/,/), Sambugaro 8(1/1,2/3), Cantarello 4(2/2,/). All. Ciaboco
Parziali: 20-24, 37-52, 59-62.
Tiri da 2: Roseto 18/35, Jesi 18/35. Tiri da 3: Roseto 13/31, Jesi 12/22. Tiri liberi: Roseto 5/8, Jesi 7/13.
Arbitri: Pinto, Di Modica, Di Toro. Note: 2200 spettatori con circa 50 ospiti.
06/02/2009
Ancora una sconfitta per il Nuovo Basket Aquilano
SERIE B Interregionale. Termina la serie di quattro trasferte consecutive, per il Nuovo Basket Aquilano ms non termina il periodo negativo.
Un terzo periodo tremendo, 28-12 per Porto Recanati, tornato in campo dall’intervallo disponendo dei nost...
Nuovo Basket Aquilano sconfitto a Pesaro
Nella settima giornata dei play in gold il Bramante riesce ad ottenere la quarta vittoria nelle ultime cinque partite, mantenere imbattuto il proprio campo in questa seconda fase e ribaltando la differenza canestri contro un avversario ostico come il...