ALLO STADIO FATTORI LE FIAMME CEDONO DI MISURA AI CAMPIONI D’ITALIA
L’Aquila – Finisce 21-26 per i campioni d’Italia del Petrarca che, allo stadio “Tommaso Fattori” dell’Aquila, superano le Fiamme nell’incontro valido per la 17^ giornata del campionato di Serie A Élite 2024-25.
Tutto da rimandare all’ultima giornata per quanto riguarda le speranze del XV della Polizia di Stato che da L’Aquila torna con il punto del bonus difensivo e, grazie alla sconfitta del Valorugby in trasferta a Mogliano, resta ancora a soli tre punti dagli emiliani e dalla zona playoff. Sarà dunque l’ultimo turno di campionato a definire la griglia definitiva delle fasi finali.
Partita dai due volti per le Fiamme che dominano nel primo tempo, grazie alle due mete segnate da Cornelli e Piantella e al piede preciso di Carlo Canna, ma nella seconda frazione di gioco sono i Tuttineri veneti a salire in cattedra con tre segnature pesanti.
«Abbiamo dato tutto e di questo siamo soddisfatti, poi c'è il rammarico per la sconfitta, però siamo a posto con noi stessi e consapevoli di aver giocato al meglio delle nostre possibilità – dichiara coach Daniele Forcucci a fine match – Abbiamo speso tanto soprattutto nel primo tempo e l’abbiamo pagata, ma è anche dovuto alla stagione, perché abbiamo giocato sei partite consecutive e sabato prossimo ci sarà la settima, quindi abbiamo un po' accusato questo periodo lungo e denso di impegni. Qualche giocatore oggi aveva dei problemi fisici, però comunque voleva esserci e ha dato tutto in campo: sono molto orgoglioso dei ragazzi. Adesso dobbiamo recuperare sia mentalmente che fisicamente, poi inizieremo a preparare la finale di Coppa Italia a Rovigo. Ora l'importante è restare uniti, la forza del gruppo sarà molto importante».
Prossimo impegno per i Cremisi, sabato 12 aprile allo stadio “Mario Battaglini” per la finale di Coppa Italia con la Rugby Rovigo.
La cronaca
Sono le Fiamme a muovere per prime il punteggio dopo sei minuti grazie alla meta messa a segno in velocità sull’out sinistro da Simone Cornelli dopo una bella azione alla mano; Carlo Canna trasforma (7-0). Al 19’ arriva il pareggio degli ospiti che, con un’azione da drive, vanno in meta con Cugini, Lyle trasforma ed è 7 pari. Passano meno di cinque minuti e le Fiamme rimettono la testa avanti con Carlo Canna su punizione (10-7) e al 27’ il capitano cremisi si ripete e porta i suoi a +6. A due minuti dalla fine del primo tempo le Fiamme, sfruttando un bellissimo 50-22 di Carlo Canna, mettono a segno da drive la seconda meta con Nicola Piantella (18-7) e si chiudono i primi 40 minuti. Il Petrarca inizia con il piede sull’acceleratore e al 48’ trova la meta con Minozzi che fa 18-12. La reazione cremisi arriva subito dopo con un altro calcio di Carlo Canna (21-12), ma la controreazione dei campioni d’Italia non si fa attendere e al 60’ vanno in meta con D’Amico e, grazie alla trasformazione di Donato, si portano a -3. Il Petrarca non si ferma e assesta i colpi fatali al 58’ e al 70 con due mete, rispettivamente di D’Amico e De Masi, entrambe trasformate da Donato, che fissano il punteggio finale sul 21-26.
Il tabellino
L’Aquila, Stadio “Tommaso Fattori” – sabato 5 aprile 2025, ore 14.30
Serie A Élite, XVII giornata
Fiamme Oro Rugby v Petrarca Rugby 21-26 (18-7)
Marcatori: p.t.: 6’ m Cornelli r Canna (7-0); 19’ m Cugini tr Lyle (7-7); 25’ cp Canna (10-7); 27’ cp Canna (13-7); 38’ m Piantella (18-7);
s.t.: 48’ m Minozzi (18-12); 55’ cp Canna (21-12); 58’ m D’Amico tr Donato (21-19); 70’ m De Masi tr Donato (21-26)
Fiamme Oro Rugby: Cornelli; Lai (48’ Crea), Forcucci (58’ Di Marco), Fusari F., Mba; Canna (cap), Piva (63’ Marinaro); Giammarioli, Angelone (68’ De Marchi), Vian; Piantella, Stoian (77’ Fragnito); Romano (45’ Morosi), Taddia (56’ Carnio), Nicita (52’ Bartolini)
all. Daniele Forcucci
Petrarca Rugby: Lyle (35’ Donato); Minozzi M., De Masi, Broggin, Leaupepe (77’ Coppo); Tebaldi, Jimenez (45’ Citton); Trotta, Nostran (61’ Michieletto), Botturi; Marchetti (45’ Ghigo), Galetto; Barbatti (45’ D’Amico), Cugini (45’ Pelliccioli), Brugnara (45’ Montilla). A
all. Victor Jimenez
Arb. Riccardo Angelucci
AA1 Daniele Pompa
AA2 Vincenzo Iavarone
Quarto uomo: Francesco Pier’Antoni
TMO: Vincenzo Schipani
Calciatori: Canna (FOR) 4/5; Lyle (PET) 1/1; Donato (PET) 2/4
Note: spettatori 1.100 ca., osservato un minuto di silenzio per la scomparsa del Presidente onorario FIR, Giancarlo Dondi, e per le vittime del terremoto dell’Aquila del 6/4/09
Player of the match: Andrea De Masi (PET)
Punti conquistati in classifica: Fiamme Oro Rugby 1 – Petrarca Rugby 5
05/04/2025
Starting XV: Avezzano Rugby vs Rugby Parabiago
Programma serie A girone 1, diciassettesima giornata, ottava di ritorno, 6/04/2025 ore 15:30: Petrarca-Unione Rugby Capitolina (ore 15); Cavalieri Union R.Prato Sesto-Cus Torino ; Paese-Verona ; Milano-Biella ; Avezzano-Parabiago (ore 14.30)
Clas...